Danza macabra

Autore:   August Strindberg
Traduzione e Adattamento:   Roberto Alonge

Scenografia:   Marco Rossi
Costumi:   Maurizio Galante
Luci:   A.J. Weissbard
Suono:   Hubert Westkemper

Personaggi - Interpreti:
Edgar - Giorgio Ferrara
Alice - Adriana Asti

in collaborazione con:   Mittelfest


Prima rappresentazione
Teatro Caio Melisso, Spoleto (Pg)
27 giugno 2014

Foto / Bozzetti / Video

Le parole di Luca Ronconi


La scommessa è far interpretare l'inferno domestico di una coppia di coniugi che si detesta e vive malissimo insieme, da una coppia di coniugi che invece vive benissimo insieme. In palcoscenico si crea una gradevole sfasatura. [...] Non si tratta del solito triangolo borghese, lui, lei, l'altro, ma di un grottesco gioco teatrale che, prendendo le mosse da una crisi coniugale realistica, sconfina in una dimensione fantastica. E' Strindberg stesso a raccontare in forma di commedia il suo difficile rapporto con le donne, da cui si sentiva "vampirizzato": la sua vita fu segnata da tormentate, ricorrenti convivenze e divorzi.
«Corriere della Sera»
4 giugno 2014