Biografia
Luca Ronconi 1933-2015
Teatro
Opera
Scuola
Luca Ronconi attore
Mostre
Extra
Radio e TV
Progetti non realizzati
Dopo Luca Ronconi
Convegni, incontri, lezioni, contributi critici
Mostre
Radio e TV
Santacristina
Video
Biografia
Luca Ronconi 1933-2015
Teatro
Opera
Scuola
Luca Ronconi attore
Mostre
Extra
Radio e TV
Progetti non realizzati
Dopo Luca Ronconi
Convegni, incontri, lezioni, contributi critici
Mostre
Radio e TV
Santacristina
Video
Cerca
Home
Teatro
Davila Roa
Davila Roa
Autore:
Alessandro Baricco
Scene:
Daniele Spisa
Costumi:
Gabriele Mayer
Luci:
Sergio Rossi
Suono:
Hubert Westkemper
Trucco:
Alessandro Bertolazzi
Collaborazione coreografica:
Micha Van Hoecke
Personaggi - Interpreti:
Ursaya, detto l'implacabile -
Massimo De Francovich
Gobernador, detto il clemente -
Maurizio Gueli
Addar Arsan, detto il cieco -
Francesco Siciliano
Petrus Vrede -
Gian Paolo Poddighe
Durando de Waldach, detto il magnifico -
Valter Malosti
Zefer Mahòn, detto il silenzioso -
Pierluigi Cicchetti
Axa Bigarruri, detto il crudele -
Paolo Ricchi
Jan Estèphan, detto il malato -
Giancarlo Zanoletti
Joseph Skalingher, detto l'eroe -
Pierfrancesco Favino
Claude Fleury, detto il bambino -
Francesco Gagliardi
Ugo Letìmero, detto il filosofo -
Stefano Lescovelli
Judas Cock, detto il monaco -
Daniele Salvo
Ephrem Dori, detto il mite -
Clemente Pernarella
Gorel Shariki, detto il violento -
Aldo Vinci
Amedeo Fineschek -
Jacopo Serafini
Lugoj Njaradi, detto il mago -
Luigi Saravo
Isaac de Lois, detto il ricco -
Massimo Poggio
Thomas Lèverus, detto il maestro -
Massimo De Rossi
Sakya Latori, detto l'invisibile -
Luigi Diberti
Debra Ahlet, detto il peccatore -
Massimiliano Sbarsi
Elias Sifar, detto il primo e il santo -
Giovanni Crippa
Una donna -
Galatea Ranzi
e con:
Michele Orlando
,
Angelo Giraldi
,
Christian Brogna
Produzione:
Teatro di Roma
Prima rappresentazione
Teatro Argentina,
Roma
9
aprile
1997
Foto / Bozzetti / Video
Foto di Marcello Norberth
Foto di Marcello Norberth
Foto di Marcello Norberth
Foto di Marcello Norberth
La locandina
Le parole di Luca Ronconi
Leggi l'intervista dal programma di sala
Rassegna Stampa
Leggi una selezione della rassegna stampa